In natura, stringendo il campo ai mammiferi, il sesso di un individuo è dato da una coppia di cromosomi tra X e Y. Il sesso femminile è composto da una coppia di cromosomi X (XX), mentre il sesso maschile da un cromosoma X e da un cromosoma Y (XY). Spiegazione molto terra terra.
Come si può notare dalla prima immagine, Mitsuru indossa un’uniforme con una grossa Y rossa (seppur ribaltata) sul petto mentre Miku una X. Se ad entrambi facciamo indossare la “mantella” da cerimonia, che presenta una X a prescindere da chi la indossa, otteniamo gli Stamen con una coppia eterogenea XY e le Pistil con una coppia omogena XX.
L’uniforme completa è, praticamente, un riferimento al sesso dei Parasite.